3 consigli per eliminare umidità e muffa in casa

L’umidità in eccesso può essere un grave problema negli ambienti domestici poiché può causare la muffa. I muri si impregnano di vapore acqueo e si creano la muffa, resistente e difficile da togliere. Anche passando prodotti specifici, la muffa continua a tornare se no si agisce direttamene sulla causa primaria: l’umidità. La muffa non è solo brutta da vedere ma anche pericolosa perché le sue spore possono essere dannose per la salute. Per risolvere il problema, ecco 3 soluzioni da provare immediatamente.

  1. Accendere il riscaldamento

Il primo consiglio per eliminare l’umidità eccessiva da una stanza di casa è accendere il riscaldamento e alzare la temperatura. Il calore aiuta a ridurre l’umidità perché asciuga il vapore acqueo in eccesso che può derivare dall’uso dell’acqua calda in bagno o dalle pentole sul fuoco in cucina. Se il termosifone non va proprio, bisogna aprirlo di nuovo, far entrare l’acqua ed eliminare le bolle d’aria. In tutte le stanze della casa dovrebbero esserci almeno 18° C, se così non fosse meglio sentire al più presto un tecnico.

  1. Installare un deumidificatore

Il deumidificatore è l’apparecchio pensato proprio per eliminare l’umidità. Ne esistono di diversi tipi come le palline assorbenti che catturano l’umidità presente. I migliori sono però quelli che risucchiano l’aria, trattengono l’umidità e poi la rilasciano. L’aria diventa più secca e questo aiuta a sbarazzarsi della fastidiosa muffa che si crea negli angoli delle pareti.

  1. Aprire la finestra e arieggiare

Il problema che sta alla base della muffa è l’umidità in eccesso. Diverse persone sono solite sottovalutare l’importanza di aprire la finestra e arieggiare. È un’operazione da svolgere quotidianamente per togliere l’umidità che si crea durante la notte. Ogni mattina bisogna aprire la finestra almeno 10 minuti per far uscire l’aria viziata ricca di umidità e far entrare quella fresca secca. Anche in inverno bisogna farlo, prima di alzare il termostato per far partire il sistema di riscaldamento.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.junkersassistenzamilano.net