La lotta biologica
Un sistema assolutamente biologico per tenere lontani da casa i topi è usare il loro predatore naturale, cioè il gatto. La presenza del gatto in casa è dovuta proprio al fatto che veniva introdotto per tenere lontani i topi. Oggi molti gatti vengano coccolati ma per poter avere un effetto di derattizzazione a Roma è meglio tenerlo un po’ selvatico e farlo uscire spesso di casa. La sola presenza del gatto dovrebbe avere un effetto deterrente poiché le sue urine hanno un odore molto forte che viene avvertito dai roditori che se ne stano alla larga. Infatti, in commercio si trovano prodotti bio a base di urina di gatto, o anche di volpe, che tengono distanti topi dalla casa.
L’uso di piante fastidiose
Un altro sistema per tenere lontani i piccoli roditori infestai è quello di usare delle piante che abbiano un odore fastidioso. Ci sono moltissimi piante aromatiche che servono a questo scopo. La menta, qualsiasi varietà sia, è sempre da mettere in giardino, sul balcone o sul davanzale per avere questo tipo di effetto. Altre piante utili per questo scopo sono la camomilla, la ruta e anche l’assenzio che si trova in qualsiasi negozio specializzato in orticoltura.
La farina fossile
Un prodotto pesticida che può esser utile nella derattizzazione a Roma è la farina fossile, detta anche terra di diatomee. È un prodotto di origine naturale che cioè non contiene prodotti chimici perciò è molto utile quando in casa ci sono altri animali che potrebbero avere conseguenza negative dall’uso di pesticidi di tipo chimico. La fraina fossile va messa sotto ai mobili deal cucina, dietro al battiscopa e anche tutto intorno al perimetro dalla casa per creare una barriera anti topo, il quale se ne sta distante. La casa va protetta tutto intorno perché i topi da fuori si arrampicano sui muri e poi entrano in casa e questo prodotto può esser utile anche sui davanzali in cantina, nel sottotetto, nella rimessa del giardino, etc.