Anti bumping: come funziona questo sistema anti scasso delle porte blindante

Le porte blindante a Roma rappresentano ad oggi la migliore delle soluzioni per la sicurezza di casa poiché si tratta di soluzioni anti scasso che non possono essere aperte con la forza. Queste porte sono le più consigliate per avere una casa più sicura poiché hanno dei sistemi che eludono ogni tipo di attacco messo in atto dai ladri.

Chi prova a scassinare una porta blindata, qualsiasi sia il metodo utilizzato, sta solo perdendo tempo perché non è possibile riuscirci. Oggi vediamo di approfondire come funziona il sistema di sicurezza delle porte blindate a Roma chiamato anti bumping e come impedisce questo particolare sistema per lo scasso.

Che cos’è il bumping

Il bumping è un sistema molto violento e rudimentale per scassinare una porta con serratura a cilindro, le più diffuse oggi. I malviventi che vogliono entrare in casa per sottrare merce di valore per fare qualche soldo, si devono solo procurare un pezzo di ferro o un martello. A volte, al posto del pezzo di ferro, si usa un cacciavite o simili.

I ladri inseriscono il pezzo di ferro nella toppa dove andrebbe messa la chiave e poi lo spingono dentro alla serratura con la forza utilizzando il martello. Questa tecnica spacca e fa saltare tutti i cilindri della serratura che quindi si apre.

Come funziona il sistema che lo blocca

Per impedire l’ingresso dei ladri in casa, le porte blindate a Roma hanno dei sistemi di sicurezza che bloccano anche questo violento attacco.

Nel caso in cui dei ladri decidessero di provare ad aprire una porta blindata con il sistemi del bumping, al serratura si blocca immediatamente impedendo l’inserimento del pezzo di ferro. In questa maniera, la serratura si blocca e non può esser aperta con la forza.

Ci decide di installare oggi soluzioni anti scasso come le porte blindate riesce ad accrescere il livello di sicurezza della sua abitazione, potendo stare più tranquillo anche quando si trova molto lontano da casa per diverso tempo.