Arredare casa in stile industrial: how to

In questo breve approfondimento, potrai capire in un attimo quali sono le caratteristiche di un ambiente in stile industrial.

  1. Le pareti

Per uno stile di tipo industrial, l’ideale sarebbe avere pareti con mattoni a vista. Altrimenti, la parete dovrebbe avere comunque l’intonaco rovinato e non perfetto. Per evitare un effetto troppo carico è consigliabile lasciare i mattoni a vista solo su una parete, soprattutto se la casa è di dimensioni ridotte.

  1. I pavimenti

Per quanto riguarda le pavimentazioni, ci sono diverse possibilità da prendere in considerazione per rendere l’ambiente industrial. Per iniziare, ci sono i pavimenti in legno industriale, prendono questo nome proprio perché veniva utilizzati per laboratori e altri spazi di lavoro dove no conveniva posare un legno più pregiato. Si tratta di listelli formati dagli scarti di lavorazione degli altri parquet. Chi non volesse il legno, può optar epe la resina che viene esposta in uno strato unico. Un’altra possibilità che oggi si usa molto è il pavimento in cemento. Si tratta di un materiale che oggi si sua anche per le finiture e non solo per le parte strutturale.

  1. I materiali

Nello stile di arredo industrial si usano molto materiali quali il legno invecchiato a cui accostare metalli come ferro, alluminio, rame e acciaio che richiamano proprio la fabbrica. Cornici, decori, fregi, fronzoli sono da dimenticare completamente in favore di materiali freddi come i metalli. Il legno, essendo naturale, aiuta a stemperare e dare maggiore calore allo spazio. Si utilizza anche molto la pelle, come quella del divano che diventa l’elemento protagonista dell’open space.

  1. I colori

Per scegliere gli arredi in stile industriale, ci vuole una tinta scura come nero, nocciola e grigio. Meglio non usare troppo il bianco che serve solo a non appesantire troppo l’ambiente. Si possono poi accostare altri colori come il bordeaux, il petrolio, il rosso ruggine e testa di moro. Il lucido dei metalli si abbina ala perfezione con queste tonalità che vanno scelte con massima cura, magari aiutandosi con una paletta Pantone.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.arredarecasa.info