Che cosa portare in un compro oro e come è garantita la sicurezza

I gioielli

In un negozio che opera nel settore dei compro oro si possono portare tuti i gioielli altri oggetti che sono realizzati in oro, argento, platino o altri metalli preziosi. L’oro è un bene che è considerato come un ottimo investimento poiché è in grado di mantenere alto e fisso il suo valore anche in presenza di crisi. Il suo valore è definito in borsa in base alle transazioni eseguite dagli operatori.

Gli orologi

Un negozio di compro oro accetta anche i vecchi Roma orologi che hanno un grande mercato. Oggi il vintage è un mercato molto remunerativo e perciò i vecchi orologi possono rappresentare un’ottima occasione di guadagno. Alla pari dei gioielli, non importa se i Roma orologi sono rotti e rovinati perché le parti si possono sostituire e riportare il pezzo a essere perfetto.

Le pietre preziose

Anche le pietre preziose possono essere portate in un negozio di compor oro per farle valutare. Se le pietre preziose sono incastonate in un gioiello o nel quadrante di un orologio, tanto meglio perché andranno di sicuro ad aumentare il valore. I migliori esperti valutano le pietre secondo parametri come la purezza, il tipo di taglio, i carati etc.

Le norme di sicurezza

L’attività dei negozi di compro oro Roma orologi è regolarizzata da delle norme apposite ai fini di evitare il riciclaggio di oggetti rubati o altro. Queste norme attualmente in vigore sono dette antiriciclaggio e stabiliscono una serie di regole per evitare che sui banchi del compro oro finisca merce rubata. Ogni volta che un nuovo cliente intende vendere i suoi preziosi, questo deve essere registrato, come anche i preziosi che porta. Sarebbe l’ideale accompagnare i gioielli e gli altri preziosi con dei documenti che ne attestino la proprietà, come per esempio uno scontrino fiscale. In questa maniera, si è certi che tuta l merce nel negozio abbi a un’origine lecita. Un’attività serie a e onesta in questo settore ha stipulato una convenzione con l’associazione nazionale dell’arma dei carabinieri.