Koza Nostra
Koza Nostra è una commedia gangster spumeggiante, incentrata sui disastri della vita familiare, del “2021, diretta da Giovanni Dota, i temi toccati sono davvero tanti: rapporto genitori-figli, tradimenti, fiducia, senza contare vendette, sparatorie, rapimenti e molto altro.
Si racconta di Vlada Koza, interpretata da Irma Vitovskaya, una vulcanica signora ucraina di mezza età, che una volta appresa la notizia di esser da poco diventata nonna di un bellissimo nipotino, non perde un istante.
Convinta che la figlia non possa fare a meno del suo aiuto vende tutto compresa la casa, fa le valige, lascia la sua vita nei Carpazi, prende il primo aereo e parte per la Sicilia.
Raggiunge l’entroterra siciliano, dove abita sua figlia e si stabilisce in casa sua, il suo arrivo né annunciato e neppure gradito, la sua invadenza, le continue attenzioni in breve tempo creano dei problemi di convivenza a tal punto che un giorno la figlia decide di mandarla via.
Ed è proprio adesso che iniziano i problemi, Vlada non solo si ritrova da sola, ma non possiede neanche alcuna risorsa economica, per fortuna o sfortuna viene investita da un’auto, a seguito dell’ incidente stradale fa la conoscenza di Don Fredo, interpretato da Giovanni Calcagno, un boss mafioso da poco scarcerato, dopo quindici anni.
Questi non è altro che il capo indiscusso della temuta famiglia mafiosa dei Laganà, impegnata in vari traffici illeciti, ma soprattutto deciso ad impedire che sua organizzazione venga smantellata dai nemici.
Quindi Vlada si ritrova a fare la governante per il boss, credendo di aver a che fare con gente onesta, espansiva come è si mette subito al servizio della famiglia senza madre, riesce ad inserirsi bene e farsi ben volere da tutti, cercando di migliorare i rapporti che sono a dir poco conflittuali.
Ma quando inaspettatamente scopre cosa fanno don Fredo ed il resto della famiglia per campare, sarà proprio la forza di Vlada insieme all’unica donna presente, dopo molte peripezie a far ritrovare un giusto equilibrio a tutti. Sei un regista o un videomaker? Per informazioni su speaker documentari, speaker italiano ed inglese e servizi relativi ai video, ti consiglio una visita a VoceProfessionale.it