Come decorare il vetro è l’argomento principale di oggi. Serve sempre un tocco personale no? Infatti in questo settore sono sempre più le persone che decidono di battursi. I classici vetri delle finestre, così come quelli che separano una stanza dall’altra. Le idee sono moltissime, anche i metodi per le decorazioni offrono non sono affatto pochi.
Serve creatività naturalmente, in caso contrario è possibile fare una cosa che non piace o che non viene come desideriamo. Ce chi per evitare qualunque genere di problema, delega un esperto del settore per le decorazioni del vetro. Altri invece tirano fuori la propria creatività e danno sfogo a creazioni molto belle se non spetacolari.
Oggi come oggi (quando si ha intenzione di fare qualcosa), possiamo utilizzare internet. Online infatti sono presenti tutorial per ogni cosa. Qui di seguito mostriamo 3 modi per decorare il vetro.
Come decorare il vetro: 3 metodologie differenti
Dipingere il vetro
Quando si parla di creatività subito affiora alla mente la metodologia che interessa la pittura sul vetro. Sulla superficie vengono impiegate delle tinte, quest’ultime possono fornire degli effetti visivi molto belli. Generalmente è sempre bene iniziare da cose piccole e che non possono creare disagi. Per esempio delle bottiglie di vetro per allenarsi sono un ottimo inizio. Dopo è possibile passare a qualcosa di più grande come una lastra di vetro. Infine se si è sicuri delle proprie abilità, si passa alle finestre o vetri che fanno parte dell’aredo di casa. Fantasie, figure geometriche e non solo. Insomma, libero sfogo alla fantasia.
Decorazioni adesive
Le decorazioni adesive sono adatte a tutti, in quanto removibili e semplici da impiegare. Online c’è l’imbarazzo della scelta proprio nel senso letterale. Per fornire alcuni esempi ricordiamo le cover (pellicole che coprono completamente il vetro) o le vetrofanie, quest’ultime sono adesivi che si attaccono da un lato. Facili da togliere e rimettere.
Stencil su vetro
La tecnica che prevede l’uso dello stencil su vetro è molto famosa e sempre più in voga. Sono dei cartoncini con delle figure ritagliate all’interno. Servono per non commettere errori nel disegno. Le fantasie sono le più varie.
Da ricordare che per fare queste decorazioni serve un buon vetro di base, proprio come quelli venduti da la Vetreria a Roma.