Come funziona la compravendita dell’oro usato: 3 FAQ

Il valore dell’oro

Alcuni metalli sono considerati molto preziosi come l’oro che è davvero molto ambito. Seguono l’argento e il platino che sono ottime alternative al più costoso oro. Tutti questi metalli sono valutati in borsa e perciò il loro valore cambia in continuazione in base alle transazioni eseguite dagli agenti di borsa, i quali considerano l’oro come un bene rifugio. Il motivo è semplice: l’oro è in grado di antere alto e fisso il suo valore anche in presenza di crisi del mercato. Quando ci sono cedimenti e giornate nere, gli agenti tendono a investire in oro per coprirsi dal rischio di perdite.

La fase di valutazione e di pagamento

In un negozio di compro oro si possono portare gioielli latri preziosi perché avviene la compravendita di oro usato al grammo perciò diventa davvero facile e semplice avere un immediato guadagno senza sforzo. La fase di valutazione serve ed assegnare il valore ai gioielli che possono essere anche rovinati o rotti, poiché ciò che cinta è solo il loro peso. La pesatura avviene con una bilancia di precisione munita di sigilli dell’ufficio Metrico per garantire la precisione più assoluta. Sono valutate anche pietre preziose e orologi vintage. Ogni passaggio della valutazione viene fatto a vista per garantire la trasparenza più alta, oltre anche all’onestà. Una volta stabilito il valore, il pagamento avviene subito senza attese. A prescindere dell’ammontare della cifra da corrispondere, il pagamento dell’oro usato al grammo è in un’unica soluzione e anche in contanti se si desidera.

Le norme antiriciclaggio

Un buon negozio che compra oro usato al grammo rispetta e applica sempre le norme antiriciclaggio attualmente in vigore, le quali prevedono che ogni nuovo cliente sia registrato assieme ai gioielli che porta. Lo scopo di tali norme è evitare che vengano riciclati gioielli e altri oggetti preziosi rubati. Le norme servono ad assicurarsi dell’origine lecita dei preziosi, meglio se accompagnati da documenti di proprietà come scontrini, fatture di vendita e similari.