Il freddo dell’autunno ha portato con sé le basse temperature anche in casa nostra, per cui ci siamo avvicinati alla caldaia per accenderla. Certo però, se ci siamo dimenticati di far controllare l’apparecchio per tempo, potremmo riscontrare alcuni fastidiosi problemi.
E’ bene far sempre controllare la caldaia, ad esempio dai professionisti del settore che potete trovare su www.assistenzaimmergas.com; personale specializzato capace di occuparsi del funzionamento e della manutenzione dello strumento utile ad assicurare il riscaldamento domestico.
I malfunzionamenti sono all’ordine del giorno quando le caldaie sono rimaste spente da tempo. Un guasto comune è quello concernete le perdite d’acqua. Cosa fare quando questo succede?
Perché si verificano le perdite
Quando fa freddo e accendiamo la caldaia, generalmente apriamo anche l’acqua calda del rubinetto, per controllare appunto se il flusso scende riscaldato. Però, a volte, notiamo che il pavimento sottostante lo strumento è bagnato. La caldaia perde acqua dunque: ma perché?
Le perdite di acqua da parte della caldaia rappresentano un guasto tipico ma anche molto pericoloso perché può provocare incidenti domestici come scivolate o cortocircuiti, se nei paraggi sono presenti prese elettriche.
Cause delle fuoriuscite possono essere riconducibili alla pressione dell’acqua troppo alta. Quando questa è smodatamente elevata, la valvola di sfogo della caldaia fa uscire l’acqua per fermare l’incremento scorretto. Ecco perché ci ritroviamo con il pavimento bagnato.
Come comportarsi
Abbiamo capito il motivo dell’increscioso problema delle perdite di acqua che provengono dalla caldaia. Cosa dobbiamo fare quando questo si verifica? Essendo il nocciolo della questione la pressione dell’acqua troppo alta, possiamo provare ad agire su questa per farla scendere.
Possiamo anche tentare di svitare la valvola dei termosifoni per far uscire l’eccesso di acqua. Un altro tentativo di risoluzione del guasto è quello del controllo con minuzia dei tubi, dei raccordi e delle guarnizioni della caldaia.
Se dopo ognuno di questi tentativi le perdite continuano, allora sarà il caso di contattare un servizio di assistenza, per richiedere il prima possibile l’intervento di un tecnico specializzato che venga a casa nostra a fare un sopralluogo per cui sappia informarci sul da farsi.