Le crocchette per cani rappresentano la tipologia di cibo più pratica e più nutriente per i nostri amici a quattro zampe. Molto apprezzate dai padroni (che non devono far altro che aprire la confezione e versarla nella ciotola) e molto amate dai cani, le crocchette appartengono al cosiddetto “cibo secco” pensato per l’alimentazione dei nostri amici a quattro zampe.
Le crocchette per cani, inoltre, si conservano facilmente e non hanno bisogno dell’aggiunta di altri alimenti oppure di integratori. Rispetto al “cibo umido” le crocchette per cani contengono molte più vitamine, sali minerali e inoltre aiutano a mantenere e a preservare l’igiene e la pulizia dei denti di Fido.
CROCCHETTE PER CANI: LE TIPOLOGIE PRESENTI SUL MERCATO
Il mercato ci offre una vasta scelta tra crocchette per cani: sugli scaffali se ne possono trovare di tutte le marche e di ogni tipologia. E’ bene precisare che, nella scelta delle crocchette per il nostro amico a quattro zampe, bisognerà tener conto di alcuni parametri essenziali: innanzitutto l’età, le condizioni fisiche del cane e l’attività praticata da Fido durante la giornata.
Come avrete sicuramente notato, infatti, le crocchette per cani si dividono nelle seguenti tipologie:
– “puppy”: sono le crocchette per cani adatte ai cuccioli. Molto ricche di calcio, sono l’ideale per aiutare lo sviluppo delle ossa del nostro cane;
– “regular”: sono le crocchette indicate per cani adulti che praticano molta attività fisica;
– “premium”: sono le crocchette indicate per le cagnoline in gravidanza oppure per quelle cagnoline che stanno allattando. Sono anche indicate per tutti quei cani adulti che praticano molta attività fisica;
– “light”: sono le crocchette indicate per l’alimentazione dei cani anziani e sedentari;
CROCCANTINI E CIBO SECCO: CONSIGLI PER SCEGLIERE IL PIÙ ADATTO
Sulla scelta delle crocchette per il nostro cane, come avrete intuito, pesa molto l’età del nostro amico a quattro zampe, le sue condizioni fisiche e l’attività praticata durante la giornata.
E non solo. Un altro aspetto da considerare è, senza dubbio, la dimensione delle crocchette: bisognerà, infatti, preferire quelle crocchette di dimensioni adatte alle fauci del nostro amico a quattro zampe. In questo modo, eviteremo che Fido possa avere difficoltà a deglutire e a digerire le crocchette.