Cuffie gaming per immergersi nel gioco a 360°

Chi è un vero appassionato di gaming o un giocatore professionista sa quanto sia importante farsi coinvolgere dal gioco a 360°, avere la migliore console o un pc performante senza avere un monitor adeguato, un impianto audio di un certo livello o una cuffia da gaming di qualità non ha molto senso, poiché l’audio è uno dei componenti fondamentali per immergersi totalmente nel gioco.

Riuscire a scegliere una cuffia da gaming può essere difficile se non si conoscono le caratteristiche fondamentali necessarie da valutare in base alle proprie esigenze, per poter dire di avere la migliore cuffie per giocare.

Caratteristiche da valutare per scegliere la cuffia gaming migliore

Un primo ragionamento va fatto sulla tipologia di collegamento delle cuffie, è possibile trovarne due: la prima è quella che avviene con i jack da 3,5”, uno rosa per il microfono e uno verde per l’audio; la seconda è quella tramite collegamento USB.

Le cuffie gaming USB hanno la scheda audio integrata, ottimo, se nel pc non c’è né una di qualità installata, il collegamento permette anche lo smistamento dei segnali, ovvero, si può usare il microfono delle cuffie e far uscire l’audio da un altro impianto.

Prima di acquistare una cuffia da gaming è necessario controllarne la compatibilità con il pc o le console, alcuni modelli potrebbero richiedere dei requisiti particolari.

Altra scelta da far è quella tra l’audio stereofonico e il surround, 5.1 o 7.1, per quanto quest’ultimo potrebbe sembrare più appetibile, in molti casi è meglio una buona cuffia con effetto surround virtuale, un esempio di questo tipo di prodotto è la cuffia logitech g430, che restituisce un effetto surround grazie a dei circuiti appositi per la virtualizzazione.

L’estetica è un aspetto soggettivo, mentre importante è il comfort, si dovrà far attenzione a scegliere un modello adeguato, basandosi sulla dimensione del padiglione auricolare, altrimenti il rischio è quello di indossare un paio di cuffie non adatte, scomode e molto fastidiose.

L’importanza del microfono nel gaming online

Chi gioca online sa quanto sia importante il ruolo del microfono nella scelta della cuffia per giocare, le comunicazioni devono essere chiare e veloci, per cui si deve scegliere un prodotto che possa assicurare queste due esigenze.

I microfoni possono essere unidirezionali o omnidirezionali, nel primo caso dall’altra parte viene captato il suono da una sola direzione senza rumori di sottofondo, nel secondo caso, parliamo di un sistema che si avvicina molto a un microfono d’ambiente per cui si sentiranno suoni provenire da ogni direzione.

Un microfono per giocare online deve essere dotato di noise cancelling per sopprimere tutti i rumori ambientali e far passare solo la voce chiare e senza disturbi, durante le comunicazioni.

Conclusioni

È chiaro che non esiste un modello di cuffia migliore di un altro, ma bisogna fare scelte che si basano sulle esigenze personali e sulle proprie disponibilità economiche.

Il consiglio finale è quello di puntare sempre su cuffie con qualità audio buona, microfono con noise cancelling e design ergonomico e confortevole per giocare comodamente.