Tutti i servizi che servono per organizzare i funerali, sono compito delle pompe funebri che svolgono tutto quanto senza che la famiglia se ne debba preoccupare in un momento molto delicato del lutto per la perdita di una persona cara.
Le pompe funebri arrivano sul posto, che si tratta di casa privata o anche di una struttura ospedaliera come la casa di riposo e hanno con loro dei documenti che il medico curante o il personale ospedaliero devono compilare. Il corpo è trasportato con mezzi appositi presso la camera ardente spesso è situata proprio al cimitero. Qui la salma viene preparata e anche vestita per i funerali. Gli abiti sono forniti dalla famiglia che può anche aggiungere degli oggetti come l’anello di matrimonio e simili. È molto più comune di quanto si immagini seppellire assieme al corpo anche qualche effetto personale.
Nel frattempo le pompe funebri, in accordo con la famiglia, prenotano la chiesa, o in alternativa una sala per celebrare il rito laico, cioè non religioso. Mandano anche in stampa i manifesti funebri che vernano poi affissi dagli stessi addetti delle onoranze funebri nelle apposite bacheche. Altri elementi tipografici che devono essere preparati sono i biglietti ricordo che sono messi in all’entrata della chiesa. Recano sempre una fotografia della persona venuta a mancare a una piccola frase ricordo, spesso tratta dalle sacre scritture ma non per forza.
Tra i molti servizi forniti c’è anche l’ordine dei fiori le pompe funebri sono soliti rivolgersi a una fioreria di fiducia alla quale ordina i fiori che vanno messi sulla bara, in chiesa e anche al cimitero. Uno dei servizi fondamentali che le pompe funebri forniscono è il trasporto con il carro funebre. È un mezzo delle migliori case automobilistiche modificato appositamente per il trasporto della salma. Il giorno del funerale la salma è spostata prima dalla camera ardente alla chiesa e poi fino al campo santo.
Per saperne subito di più, vai su www.onoranzefunebri.monza.it