Gli elettrodomestici cambiano, ne vengono prodotti modelli sempre più nuovi. Questo crea un po’ di confusione tra il pubblico, proprio come nel caso delle centrifughe e gli estrattori di frutta. Sono da classificare come prodotti differenti eppure in molti non lo sanno. Occorre un po’ di chiarezza adesso, così da cercare di togliere ogni dubbio.
Prima di spiegare le differenze, ricordiamo che entrambi questi elettrodomestici si rivelano migliori delle scelte convenzionali o dell’acquisto di succhi di frutta confezionati. Nel primo caso perché il ricavato, rimane invariato per i livelli di sostanze nutritive e dunque quando procederete alla sua assunzione risulterà benefico al 100%.
Nel secondo caso perché eviterete di assimilare zuccheri raffinati, conservanti etc. presenti nei succhi dei supermercati.
Centrifuga
Le centrifughe lavorano ad alta velocità e questo può compromettere le sostanze nutritive del succo. La forza centrifuga è potente e i giri del motore possono essere dai 6.000 ai 18.000 al minuto. Il consumo previsto da parte di questi elettrodomestici è dai 900 ai 1.000 watt. La macchina ha la scopo di sminuzzare l’alimento grazie alla forza centrifuga. Allo stesso tempo il succo viene estratto e versato nel bicchiere.
Estrattore di succo
Il nome già lascia intendere molto, l’estrattore di frutta è un elettrodomestico che ha la capacità di spremere il vetale inserito nel apposito tubo inseritore. La pressione ricava e separa il succo all’interno di un contenitore grazie a un beccuccio apposito. È previsto anche un altro recipiente destinato a raccogliere la polpa secca. Il succo è un vero concentrato di buone sostanze nonché diverso nell’aspetto. Sarà appunto limpido e privo di polpa. Allo stesso tempo si dimostra più liquido, insomma una bevanda totalmente diversa. Il succo ha anche più durata in frigo. Questo perché è completamente liquido. Infine gli estrattori non possiedano motori da 900 watt, tali elettrodomestici arrivano a 400 w. Un motore più piccolo significa un risparmio rivolto al consumo elettrico di casa. Suggeriamo di acquistare un modello, il quale possiede un motore da meno di 80 giri al minuto. È un vantaggio sul consumo e sulla qualità del succo, perché quest’ultimo non perderà le sue sostanze nutritive.