Dimagrisci più n fretta e mantieni il peso forma con gli esercizi anaerobici.

Quando si pratica per la prima volta attività sportiva per dimagrire o tonificare, ci si domanda se è meglio l’attività aerobica o quella anaerobica. Dipende dalla persona, dal suo grado di allenamento e dagli obiettivi posti. In ogni caso, per dimagrire con esercizi anaerobici c’è bisogno di costanza. Al differenza tra esercizio aerobico e anaerobico è il diverso rendimento energetico. Un’ altra delle differenze tra l’attività aerobica e quella anaerobica è il tempo per cui può essere portata avanti: l’attività anaerobica infatti provoca un consistente stress muscolare e non può essere portata avanti per più di qualche minuto consecutivamente, mentre l’attività aerobica moderata può essere sostenuta anche per periodi di tempo molto più lunghi.

Fino a qualche anno fa, si credeva che fosse meglio dimagrire con esercizi aerobici: ciò ha portato alla proliferazione di corsi di gruppo ditep, aerobica e ballo, come la Zumba. Si tratta di corsi che hanno avuto il grande merito di avvicinare all’attività sportiva anche persone tendenzialmente sedentarie, rendendo lo sport divertente e piacevole. Oggi però si tende a porre l’accento sull’importanza dell’attività anaerobica, in quanto l’aumento della massa magra comporta un aumento del metabolismo basale, cioè del numero di calorie consumate a riposo.

Bisogna infatti considerare che per dimagrire l’unica cosa che conta è il bilancio energetico: se il numero di calorie assorbite è maggiore di quello delle calorie spese, si ingrassa. Al contrario, si dimagrisce quando il bilancio calorico è in parità. Per lungo tempo l’accento è stato posto sulla diminuzione dell’introito calorico, proponendo diete sempre più rigide, e sul consumo di calorie dettato dall’attività fisica. Questo approccio porta senza dubbio a risultati apprezzabili nel breve tempo, ma se ci si limita a ciò si rischia di non riuscire a mantenere la perdita di peso nel tempo, causando il temuto effetto yo-yo. Infatti, una volta raggiunto il proprio obiettivo si abbandona la dieta e spesso si abbandona o si riduce l’attività fisica, rischiando di vanificare gli sforzi compiuti.

Per dimagrire con esercizi anaerobici bisogna aggiungere alla propria attività fisica un’attività come il sollevamento di pesi per aumentare la propria massa muscolare e dunque aumentare il proprio dispendio energetico a riposo.