Fossa biologica: come funziona, di che materiali è fatta e che cosa non introdurre.

Funzionamento.

La fossa biologica utilizza la naturale azione di sedimentazione delle sostanze di scarto, le quali vanno a depositarsi per via del loro peso maggiore sul fondo della vasca. L’azione di chiarificazione delle acque grigie e nere sfrutta il lavoro di batteri e microrganismi anaerobici che digeriscono le sostanze come i fanghi e i liquami. La parte di acqua che è stata chiarificata e liberata dai fanghi più pesanti, può essere dispersa nel terreno circostante. Quest’ultimo è il caso di una fossa biologica del tipo Imhoff. Le fosse biologiche, soprattutto le Imhoff, sono sottoposte a severe disposizione di legge per evitare dei comportamenti scorretti e garantire il benessere e la salute collettiva. È necessario chiamare con regolarità un’esperta ditta che si occupi della manutenzione e dell’autospurgo Roma per far sì che la cisterna duri il più a lungo possibile nel tempo senza nessun problema o malfunzionamento. La fossa biologica va controllata da veri esperti della autospurgo Roma che controllano anche la situazione delle fogne e dei tubi, per evitare la formazione di ostruzioni o blocchi.

Materiali.

I materiali con cui è realizzata una fossa biologica possono essere diversi. Il materiale più adoperato è il cemento che ah grande resistenza nel tempo, però una fossa in cemento ha un costo piuttosto elevato. Esistono delle alternative: una fossa biologica può essere in pvc o vetroresina che sono materiali un po’ meno resistenti del cemento ma altrettanto validi  e più economici.

Prodotti estranei.

Per essere certi del buon funzionamento della fossa biologica nel tempo, si deve fare estrema attenzione a tutto quello che si getta nello scarico. Sono da buttare nel cestino e non nello scarico del wc tutti gli oggetti estranei come assorbenti, cotton fioc, pannolini, residui di cibo, capelli, mozziconi etc. Anche le sostanze con prodotti chimici non andrebbero gettate nel wc. Stessa cosa vale per gli oli residui della cucina che potrebbero solidificarsi nel tubo e creare un ingorgo. Introdurre materiali estranei come quelli elencati sopra, fa aumentare il livello nella fossa biologica e perciò diventa necessario chiamare un spurgo fognature Roma.

Altro su: www.autospurgoroma.cloud .