Luigi Francesconi è un maestro certificato con una grande passione per gli sci. Vive a Ravenna dove gestisce la propria attività di commercialista specializzato in materia di economia commerciale, aziendale, finanza, fisco, e riveste il ruolo di Revisore dei Conti e CTU (Commissario Tecnico d’Ufficio) presso il Tribunale.
Andare a sciare per conto proprio e farlo con l’intera famiglia non è proprio la stessa cosa: i preparativi pre-viaggio sono molto diversi, così come sono diverse le tempistiche e le proprie necessità.
C’è bisogno, dunque, di qualche consiglio per prepararsi nel migliore dei modi a questa fantastica esperienza.
- Acquistare i biglietti online e cercare pacchetti famiglia
Uno dei vantaggi di andare a sciare con tutta la famiglia è che spesso, soprattutto in bassa stagione, sono disponibili molte agevolazioni. Fare una ricerca online è il miglior modo per conoscere tutte le opzioni e scegliere la più adatta alle proprie esigenze, a seconda del periodo del viaggio, la lunghezza del soggiorno, l’età dei bambini e i loro bisogni.
- Prenotare in anticipo la scuola di sci
Ogni stazione sciistica ha il proprio modo di gestire le lezioni di sci. E’ consigliabile, quindi, controllare il sito web o fare una telefonata e, se possibile, fare una prenotazione per far sì che i vostri bambini abbiano un posto assicurate perchè, altrimenti, avendo le lezioni un numero di posti limitato, potrebbero ritrovarsi senza maestro.
- Compilare i moduli già da casa
Non c’è motivo di togliere tempo allo sci compilando i moduli per il noleggio delle attrezzature sul posto. E’ bene verificare se la stazione sciistica ha disponibili i propri moduli online e, in tal caso, è consigliabile stamparli e compilarli già da casa. Anche perché, in alcuni casi, le stesse stazioni sciistiche offrono uno sconto a chi si presenta con i moduli già compilati.
- Arrivare presto
Molte volte, anche se la stazione sciistica apre alle 10, probabilmente il rifugio e la zona noleggio saranno aperti già molto prima. Quindi, per evitare di perdere tempo prezioso nel fare la fila, è consigliabile arrivare un pò prima per acquistare i pass, noleggiare l’attrezzatura e fare tutto ciò che è necessario prima di iniziare l’attività.
- Portare degli snack
I bambini saranno molto affamati all’ora di pranzo, e per mangiare nella stazione sciistica potrebbe essere necessario aspettare un pò. Lo stesso discorso vale per lo spuntino pomeridiano, quando i bar sono sempre pienissimi di gente. Perciò è utile portare con sè degli spuntini, se non addirittura un pranzo al sacco.
- Indossare occhialini o occhiali da sole
E’ importante tanto per i bambini quanto per voi stessi. Prendere tutte le precauzioni necessarie è fondamentale per evitare scocciature. A tal proposito è indispensabile portare con sè una crema solare protettiva, e applicarla su tutte le parti esposte almeno 20 minuti prima di iniziare a sciare.
- Portare cose extra
Ovviamente ognuno avrà il proprio cappello e i propri guanti, ma con i bambini non è difficile che qualcosa vada perso in mezzo alla neve. Perciò, non è mai male infilare in valigia qualcosina in più, per non esserne sprovvisti in caso di necessità.
Detto ciò, non resta che preparare le valigie e iniziare il viaggio con la famiglia, godendosi degli indimenticabili momenti insieme sulla neve.