La Cresima o professione di fede è una cerimonia cattolica per i giovani di circa dodici anni. La cerimonia è un rinnovamento delle promesse battesimali, ai cui ha seguito la prima Comunione e ora viene confermato l’impegno nella fede con la Cresima.
La confermazione, nota più comunemente come cresima, è un sacramento della Chiesa cattolica e ortodossa che esprime la discesa dello Spirito Santo sui credenti. Avviene tramite l’imposizione delle mani da parte degli apostoli e dai loro successori, i vescovi.
La Cresima è un momento davvero fondamentale, anche se talvolta qualcuno lo dimentica. Un giorno, papa Francesco fece una battuta tristemente divertente: “Dicono che la Cresima si chiami ‘sacramento dell’addio’, perché dopo non si va più in chiesa”.
Ma il sacramento della Cresima completa l’iniziazione cristiana, che ci rende perfetti cristiani, per questo motivo il suo nome formale è “Confermazione”: ovvero la conferma del nostro impegno, dove viene rafforzata la grazia che abbiamo ricevuto nel Battesimo, in quella occasione le promesse furono espresse dai nostri genitori, questa volta siamo noi a farlo in prima persona.
Solitamente il numero dei cresimandi è sempre inferiore a quello di chi fa la Prima Comunione.
La Cresima è spesso considerata da un sacramento “minore”, forse perché non è necessario farlo dopo la Prima Comunione, questa conferma può essere rimandata, anche fino al matrimonio. In questo caso la Cresima è indispensabile nel rito Cattolico.
A differenza della Comunione, la Cresima si riceve una sola volta, ma è comunque presente l’ostia, come per la Comunione, un segno tangibile del “sigillo dello Spirito Santo” che viene elargito ai cresimandi.
Ogni cresimando dovrà scegliere un padrino o una madrina; solitamente chi ricopre questo ruolo riceve un regalo e fa un regalo per la cresima della persona che lo ha scelto per questo importante ruolo.
E’ il Sacro Crisma, che il vescovo consacra ogni anno nella Messa Crismale del Giovedì Santo.
Solitamente la festa della cresima non è molto grande però comunque un regalo per la cresima della ragazza o ragazzo che riceve questo importante sacramento è sempre gradito.