La Coibentazione pareti

CoibentazioneQuando parliamo di coibentazione pareti, affrontiamo il difficile argomento dell’isolamento termico. Solitamente per isolare nel migliore dei modi un ambiente, viene richiesta l’installazione di impianti di riscaldamento o di impianti di ventilazione per il periodo estivo.

Un problema di isolamento termico si trova spesso nelle vecchie case e di conseguenza, un buon progetto di ristrutturazione non può non includere la Coibentazione delle pareti. Questo termine sta ad identificare l’isolamento dell’intera struttura a livello termico, che porterà con sé un notevole risparmio per le abitazioni di qualsiasi tipo.

Coibentare le pareti di una casa è fondamentale se si volesse ottenere un sostanziale risparmio energetico, quali soluzioni è necessario adottare? Le aziende che lavorano attivamente nel settore, si sono evolute e continuano ad essere all’avanguardia nella produzione di materiali isolanti termici per la messa in opera veloce anche per gli appassionati del fai da te.

Nelle pareti che non hanno delle intercapedini, la soluzione è quella di attivare la coibentazione con isolamento a cappotto ovvero la fase interna di uno strato di isolamento che verrà applicato direttamente. Se si sceglie questo tipo di isolamento, sarà necessario fare riferimento a pannelli isolanti dalla forma semi rigida in lana di roccia o lana di vetro.

Nella variante in cui sono presenti le pareti perimetrali, con intercapedine, sarà possibile aumentare l’isolamento termico, riempiendole con due tipi di materiale isolante: Schiuma in poliuretano o lana di roccia Rockwool. A prima vista può sembrare un lavoro semplice, ma in caso di problemi e difficoltà è meglio far effettuare la coibentazione delle pareti a una ditta specializzata e predisposta con macchinari in grado di trattare i materiali isolanti compatti.

Meglio evitare il fai da te, nelle ipotesi in cui la casa e le pareti su cui lavorare sono vecchie e tendenti alla muffa. Chiedete maggiori informazioni ad un esperto di coibentazione per non creare maggiori danni.