La carte napoletane sono molto conosciute perché utilizzate per consulti particolarmente precisi e approfonditi: si tratta delle classiche carte che si utilizzano ancora oggi per giocare, ma uno dei metodi più utilizzati di lettura dei tarocchi e delle carte napoletane prevede l’utilizzo di sole 25 carte. In pratica il mazzo tradizionale viene privato degli otto, dei nove e dei dieci di ciascun seme, del 4, del 6, del 5 e del 7 di spade, del 7 di coppe e del 7 di bastoni.
Per effettuare la lettura dei tarocchi e delle carte napoletane con il metodo delle 25 carte, una volta ottenuto il mazzo corretto, il cartomante procede a mescolare le carte e chiede all’interessato di tagliare il mazzo con la mano sinistra.
Questa operazione permette al cartomante di capire quale sarà l’oggetto del consulto: in base alle carte che stanno sotto ai due mazzi egli capirà infatti se il consulto sarà incentrato sulla sfera economica, lavorativa, familiare, sentimentale e così via. Naturalmente, prima di procedere con la lettura dei tarocchi e delle carte napoletane, l’interessato dovrà confermare la sua sfera d’interesse e se le due carte non corrispondono a ciò che vuole sapere allora si rimescoleranno e si disporranno in 5 righe da 5 carte ciascuna, partendo da sinistra verso destra.
Sin dal primo sguardo, una cartomante esperta sarà in grado di capire il quadro complessivo, ma se le carte che escono non corrispondono a ciò che interessa a colui che ha richiesto il consulto, si deve procedere con un ulteriore mescolamento. Se dopo 3 volte che questa operazione viene fatta l’interessato ancora non è soddisfatto significa che le carte non vogliono parlare ed è meglio rimandare il consulto ad un altro momento.
Nella lettura dei tarocchi e delle carte napoletane, una volta stese le carte il cartomante procede ad analizzarle in base a significati molto precisi e alle loro posizioni. Ogni carta ha un significato specifico che tutti possiamo conoscere ma solo un cartomante esperto nella lettura dei tarocchi e delle carte napoletane può risalire al significato più profondo e ricavarne un senso: non basta leggere qualche cosa qua e là ma occorre molto studio ed esperienza!