Il controllo della caldaia comprende tutta una serie di operazioni e verifiche che devono essere effettuati sempre e solo da tecnici abilitati.
E’ arrivato il momento di preoccuparsi del controllo della caldaia e che tutto funzioni a dovere? Allora è il momento giusto per contattare i tecnici specializzati di assistenza Ferroli a Milano, coloro che con la loro esperienza sapranno aiutarvi in tutto e per tutto.
Il controllo periodico è necessario per far sì che l’impianto resti sempre efficiente, per ridurre i costi di utilizzo e così prolungare il ciclo di vita della caldaia e di tutto l’impianto.
Manutenzione della caldaia: ogni quanto va fatta
In caso di dubbi circa le tempistiche da seguire per effettuare la manutenzione si fa riferimento a quanto indicato nell’apposito libretto di istruzioni relativo al proprio impianto. Il libretto è appositamente rilasciato da chi si occupa dell’installazione e in mancanza di questo si fa riferimento a quanto stabilito dalla scheda tecnica rilasciato al produttore della caldaia stessa. In questo caso sarà la ditta a consigliare le tempistiche entro cui effettuare i controlli.
In linea generale si può tenere presente che la manutenzione deve essere fatta con cadenza regolare e annualmente. Il periodo più indicato è durante l’estate o all’inizio dell’autunno così da risparmiare sui costi e soprattutto non farsi cogliere impreparati dai primi freddi.
Manutenzione della caldaia: quanto costa
Un altro aspetto delicato è sempre quello che riguarda il costo dei controlli. Il costo della manutenzione varia da regione a regione e anche in base alla ditta che la effettua. In media la cifra, esclusa la verifica relativa alle emissioni inquinanti, si aggira tra i 50 e i 100 euro circa. Non bisogna farsi spaventare da queste spese in quanto essendo la manutenzione obbligatoria per legge, il mancato intervento è punti con precise sanzioni pecuniarie. In caso di irregolarità o mancata revisione la multa varia dai 50 ai 200 euro circa, in assenza di libretto della caldaia la multa è di circa 500 euro, mentre se non si effettua il controllo della combustione si può incorrere nel pagamento di una multa fino a 3000 euro.