In fatto di efficienza energetica, l’Italia non risulta tra i primi Stati in Europa. Nonostante l’obiettivo del raggiungimento del 20% di efficienza energetica entro il 2020, il nostro Paese ha ricevuto l’ennesimo richiamo (insieme ad altri 15 Stati membri della UE), e se non correrà ai ripari presto, conformandosi all’attuale legislazione europea in fatto di efficienza energetica, dovrà pagare una multa molto salata (con conseguente ulteriore aumento delle bollette energetiche dei cittadini italiani). Quindi cosa si può fare? Di certo, tutte le aziende, piccole e medie imprese e gruppi industriali, dovranno adeguarsi velocemente, cogliendo al volo le varie opportunità che vengono offerte da Bandi pubblici e privati proprio nel campo dell’efficienza energetica.
La Magas Consulting s.r.l, il cui fondatore e amministratore è Marco Gasparri, è una delle poche società serie ed affidabili che si occupa di supportare le aziende nella progettazione e strutturazione della domanda per la partecipazione a gare pubbliche e private proprio nel settore dell’Energia e Commodities. Chi meglio di Marco Gasparri quindi (attualmente considerato uno dei maggiori esperti italiani in fatto di bandi pubblici), può offrire una grossa mano agli imprenditori ed aziende che decidono di intraprendere un percorso virtuoso nel campo dell’efficienza energetica? La grande opportunità messa a disposizione dalla UE infatti, è quella di stimolare gli Stati membri (compresa la nostra Italia), nell’acquisizione di idee efficaci per raggiungere in fretta l’obiettivo prefisso – quello cioè di ridurre le emissioni di gas del 20% entro il 2020 e dell’80% entro il 2050 -. “(…) noi siamo un paese industriale – dice Marco Gasparri intervistato sul tema in questione da infiltrato.it – che produce strumenti e componentistica per macchine altamente efficienti. E parlo di illuminazione pubblica a LED, di componentistica per il fotovoltaico. Insomma, non siamo l’ultimo dei Paesi del mondo. Inoltre come Magas Consulting vediamo sempre più spesso bandi pubblici nazionali di fattispecie contrattuali assolutamente all’avanguardia, orientate all’efficienza energetica. Sulle rinnovabili siamo il secondo paese europeo dopo la Germania. Sono i dati che fanno comprendere il mercato.” Insomma, secondo Marco Gasparri di Magas s.r.l. non siamo messi malissimo, ma non si deve abbassare la guardia e continuare a mettere in campo idee innovative che possano farci uscire dalla ‘lista nera’ dell’Unione Europea in fatto di efficienza energetica. I bandi ci sono e sono anche all’avanguardia, bisogna solo fare domanda per accedervi. E in tal senso, la Magas Consulting s.r.l può offrire un grande aiuto, con un efficace supporto per le aziende nella progettazione ‘chiavi in mano’ per l’accesso ai bandi pubblici e privati su energia e commodities.