Ozonoterapia: come si fa

Forse alcuni avranno già sentito parlare in precedenza di ozonoterapia ma non hanno ben capito come si fa questo particolare trattamento che può essere consigliato in tantissimi ambiti diversi, come spiegato nel dettaglio di seguito in questo breve approfondimento che intende fare maggiore chiarezza sul tema.

Come si fa l’ozonoterapia

Ci sono varie modalità per somministrare l’ozono a scopo terapeutico e aumentare quindi la concertazioni e di ossigeno nei tessuti. Aggiungendo ossigeno nei tessuti è possibile avere diversi benefici, trattando una vastissima gamma di patologie e disturbi.

Tra i modi che ci sono per veicolare le molecole di ozono nell’organismo c’è il rimedio topico esterno da localizzare dove serve. Si può anche somministrare per insufflazione o per iniezione in base al problema che deve essere trattato.

Tra i campi in cui ha dimostrato maggiori benefici, c’è il trattamento dell’ernia discale. In questo caso, i risultati sono addirittura riconosciuti dalla comunità medica internazionale che spesso si dimostra un po’ ostile verso i trattamenti alternativi.

Che cos’è l’ozono

Facciamo però prima un passo indietro e capiamo meglio che cos’è ozono che si usa per tale trattamento. L’ozono è una molecola composta da tre atomi di ossigeno legati insieme. Infatti, in chimica si indica con al sigla O3. La particolare struttura chimica dell’ozono sta dietro alla grande reattività. In determinate condizioni, la molecola di ozono diventa il cosiddetto ossigeno biatomico, cioè O2. I due atomi formano la molecola base dell’ossigeno mentre il terzo, detto libero quindi, è in grado di interagire e legarsi con altre molecole e sostanze presenti all’interno dei tessuti e delle cellule.

L’ozonoterapia a Roma sfrutta quindi questa molecola per avere benefici in diversi campi e settori. Ovviamente, è importante saper che si tratta di un trattamento che affianca gli altri prescritti dal medico. Ciò vuol dire che no può sostituire le terapie tradizionali. Vale la pena sentire sempre il consulto del medico curante e o del medico specialista in merito alla somministrazione dell’ozonoterapia a Roma, sebbene sia comunque priva di rischi e contrindicazioni per il paziente che può solo beneficiarne.