L’intervento per il Ringiovanimento del Viso, la Correzione delle Pieghe delle Palpebre, l’abbassamento del Sopracciglio e l’eliminazione delle borse dagli occhi è sempre più gettonato la Blefaroplastica. Nella Zona oculare la pelle risulta spesso molto più sottile e per questo motivo è esposta alle aggressioni degli agenti interni ed esterni, subendo in maniera importante i fattori dell’invecchiamento. La pelle intorno agli occhi perde cosi elasticità restringendo il campo visivo con espressione di stanchezza dello sguardo.
Un tipo di Intervento che dura 40 minuti salvo complicazioni, e si può tornare a casa in giornata. Viene effettuato in anestesia locale. Le incisioni vengono fatte con la lama, con il laser o apparecchiature a radiofrequenza. Non lascia cicatrici visibili l’Intervento di Blefaroplastica e ha una riuscita di almeno otto anni. La garanzia di uno sguardo fresco e un campo visivo migliorato è sicura.
La Blefaroplastica si distingue tra:
Blefaroplastica superiore
effettutata con incisione chirurgica che viene fatta cadere a livello della fisiologica plica della palpebra superiore e pertanto la cicatrice mimerà tale normale plica cutanea. In caso di normale cicatrizzazione, la cicatrice sarà assolutamente mascherata dalla cute e quindi invisibile nel arco di tre mesi postoperatori.
Blefaroplastica inferiore
effettuata con incisione chirurgica posta a 2-3 mm dal bordo ciliare inferiore. Tale incisione chirurgica consente un accesso ai compartimenti adiposi inferiori e quindi la relativa rimozione delle borse adipose eccedenti. Questo tipo di incisione chirurgica consente la rimozione della pelle eccedente determinando un lifting della palpebra inferiore. In caso di normale cicatrizzazione, la cicatrice sarà assolutamente mascherata dalle normali pliche cutanee e quindi invisibile nell’arco di tre mesi postoperatori.
Cosa valutare prima dell’Intervento?
Prima di affrontare un’intervento di Blefaroplastica bisogna sottoporsi ad una visita molto accurata dal Chirurgo Plastico. Anche se l’Intervento non è invasivo è sempre bene valutare diversi aspetti per ottenere il massimo dall’operazione.
Si valutano insieme allo specialista la struttura del volto, qualità della cute, le condizioni patologiche come ipertensione arteriosa, problemi di cicatrizzazione. Valutando tutti questi aspetti il Chirurgo Plastico potrà indicare il percorso terapeutico personalizzato da intraprendere. Si intende che come in qualsiasi altro intervento va comunicato l’assunzione di qualsiasi tipo di farmaco.
E’ dolorosa la Blefaroplastica ?
L’Intervento di Blefaroplastica non è un tipo di operazione doloroso, ne durante ne in fase post operatorio grazie all’effetto di analgesici. Dopo l’Intervento verrà applicato un bendaggio e si consiglia il ghiaccio su entrambi gli occhi. Per alcuni giorni si può verificare un eccesso ci lacrimazione e gonfiore, eventuali lividi spariranno a secondo della pelle in un massimo di 10 giorni. Nella fase post operatoria si consiglia l’uso di occhiali da sole per proteggere gli occhi da irritazioni dovute al vento e al sole.
Fonte: Medicinaplastica