Perché scegliere il letto a scomparsa per la cameretta

Soprattutto per chi non ha molto spazio a disposizione, il letto a scomparsa è l’elemento perfetto per rendere confortevole e comoda ogni cameretta.

Cos’è il letto a scomparsa

Le case, al giorno d’oggi, spesso sono composte da camere con una metratura non molto ampia. Si rende necessario, quindi, trovare soluzioni che permettano di rendere vivibile soprattutto la cameretta dei bambini. Il letto a scomparsa è uno degli elementi che sta sempre più prendendo piede. Ma di cosa si tratta? È una tipologia di mobile salvaspazio che al suo interno contiene un letto e, quando viene chiuso, occupa poco spazio soprattutto in profondità. A differenza del divano letto, i letti a scomparsa sono molto più comodi in quanto il materasso non si ripiega su sè stesso, ma rimane sempre disteso. Proprio per questo, si può scegliere il modello che si reputa più comodo. Altro grande vantaggio è che puoi chiudere e aprire il letto già con le lenzuola e le coperte pronte. Le tipologie in commercio sono differenti: si passa dai modelli singoli a quelli matrimoniali, a seconda delle necessità.

Come arredare la cameretta con il letto a scomparsa

Arredare la cameretta con il letto a scomparsa non solo è possibile, ma permette anche di realizzare delle combinazioni interessanti. Spesso, infatti, questa tipologia di mobile fa parte della struttura più ampia di un armadio a parete in cui le ante centrali sono proprio destinate al letto. In questo caso, nella cameretta non resta che aggiungere una scrivania, i contenitori per i giochi e i tappeti sul pavimento. Se, invece, la struttura del letto è a sé stante, oltre a quando già descritto, si dovrà aggiungere anche il mobile per l’abbigliamento.

Il grande vantaggio di arredare la stanza dei bambini con questa tipologia di letto, è che permette, una volta chiuso, di poter sfruttare tutta la superficie del pavimento per giocare. Si tratta di una soluzione perfetta per chi ha a disposizione poco spazio, ma spesso, viene anche scelta da chi ha camere grandi e ama l’arredamento trasformabile.