Quando si tratta di rinnovare il bagno e il suo stile, è facile che si utilizzino le piastrelle per i pavimenti e i rivestimenti. Nel momento della scelta è evidente che esistono diverse tipologie tra cui trovare quelle che rispondono alle esigenze. Tralasciando per un attimo i disegni, concentriamoci invece sulle forme delle piastrelle per capire quali scegliere per la ristrutturazione bagno Milano.
Grandi e quadrate
Le piastrelle dalla forma quadrata di grandi dimensioni sono particolarmente indicata per la ristrutturazione bagno Milano. Si utilizzano soprattutto per il pavimento. Si tratta di una soluzione molto valida perché garantisce un effetto molto bello. Visivamente, le piastrelle di grandi dimensioni coprono grandi parti della superficie creando poche fughe. In altre parole, la superficie del pavimento viene meno spezzata e quindi risulta visivamente più ampia. Ingannando l’occhio, la metratura del bagno appare più ampia di quello che è in realtà. Si tratta di una soluzione molto valida che oggi va per la maggiore mandando in pensione le vecchie piastrelle quadrate in ceramica che oggi nessuno vuole più vedere.
Piccole e rettangolari
Le piastrelle possono anche avere una forma rettangolare. Le più indicate per il bagno sono quelle di piccole dimensioni. In questo caso, il disegno di posa deve essere per forza il cosiddetto cassero regolare che va a creare un disegno preciso. È particolarmente indicato per i rivestimenti ma può essere utilizzato anche per le tentazioni del bagno dando uno stile rigoroso ma che può essere modificato grazie agli altri elementi dell’arredo.
Esagonali e tutte diverse
Per la ristrutturazione bagno Milano si possono utilizzare anche piastrelle esagonali. Questa particolare forma geometrica altamente decorativa. Si utilizzano principalmente per le pavimentazioni oppure interno del box doccia. Per quanto riguarda i disegni, ne esistono di già decorate che vanno a creare un disegno preciso, ideale per il pavimento. Tuttavia, oggi sono presenti anche piastrelle esagonali decorate tutte in un modo diverso da affiancare in maniera casuale per un design accurato e particolare perfetto per l’interno della cabina doccia.