Pozzo nero: come funziona e come viene pulito

Un pozzo nero viene installato nel momento in cui non è possibile collegarsi alla normale rete fognaria. I casi possono esser due: o la rete è poco sviluppata oppure l’abitazione si trova troppo distante. In questi casi, si installa allora una vasca sotterranea dove vengono fatte confluire tutte le condotte di casa. lavandini, wc, lavatrice, lavapiatti, doccia, vasca da bagno etc. sono tutte collegate al pozzo nero. È una soluzione ottimale ma richiede cura e attenzioni. Questo vuol dire chiamare periodicamente la ditta per un servizio di spurghi Milano e pulizia completa.

Dove viene installato

Il pozzo nero deve essere messo ad almeno un metro di distanza dalle abitazioni ad un metro di profondità. Ci sono delle botole per le ispezioni in maniera da poter capire il livello all’interno del pozzo. Il pozzo nero può esser piazzato con diversi materiali: cemento, pvc o anche vetroresina, tutti molto resistenti che possono evitare problemi di rotture e sversamenti di liquami nel terreno circostante.

Come funziona

Il pozzo nero si riempie mano a mano che le condotte di casa scaricano. Vi è solo una condotta in entrate nessuna in uscita. Questo vuol dire che il livello dentro al pozzo continua a salire sempre più. Non appena il livello dentro al pozzo raggiungere una certa soglia, è indisponibile richiedere un servizio di spurghi Milano e pulizia completo. All’interno del pozzo nero i materiali si dividono per la differenza di peso: i prodotti più pesanti cadono sul fondo e si depositano, sedimentando nel tempo.

Come viene pulito

Per poter svuotare il pozzo nero si devono usare delle autobotti che prelevano tuta la parte liquida. Fatto questo primo passaggio, vengono poi usati dei getti di acqua pressurizzata che sono talmente potenti da rimuovere tutti i fanghi che si sono depositati sul fondo e sulle pareti del pozzo, sedimentando. Tutto quello che viene prelevato dal pozzo nero viene poi portato al centro di depurazione.