Sebbene il trasferimento di dati è possibile online attraverso le piattaforme cloud, le memorie esterne sono ancora molto anche grazie alla loro continua evoluzione e tecnologia. Si utilizzano le memorie esterne soprattutto quando i file da trasferire sono di grandi dimensioni oppure quando si deve trasferire documenti sensibili. È utile proteggere i propri dati inserendo una password sulla chiavetta USB e per farlo ci sono diversi software: TrueCrypt, USB Secure, Kaka USB Security e USB Flash Security. Di seguito vengono analizzati alcuni di questi software.
TrueCrypt è un software gratuito adatto anche ai meno esperti di computer, dato che consente di inserire password in chiavetta USB seguendo una semplice procedura guidata. È di fatti sufficiente fare click su “Create Volume” e seguire le istruzioni passo passo che appaiono sul video. La protezione della chiavetta USB è garantita dall’utilizzo di algoritmi AES-256, Twofish e Serpent. Per completare la procedura di protezione occorrono solamente pochi minuti e può essere eseguita su chiavette USB, CD e partizioni dell’hard disk.
Il software USB Secure è un’ottima alternativa valida a TrueCrypt. USB Secure è un software che consente di proteggere con password sicure chiavette USB, memory card, hard disk esterni ed ogni altro supporto per la memoria esterna in modo da poter proteggere i propri dati personali. Uno tra i maggiori punti di forza di USB Secure è di sicuro la semplicità di utilizzo, che rende il software perfetto anche per chi non è molto pratico di pc. Inoltre la portabilità è massima, non è affatto richiesta l’installazione e può essere portato sempre con sé.
Infine Kaka USB Security è un programma molto simile ai due descritti in precedenza. Kaka USB Security garantisce la massima protezione dei propri file memorizzati su memoria USB ed è l’ideale per chi desidera capire come inserire la password in una chiavetta USB. Anche in questo caso la semplicità di utilizzo del programma è massima grazie alla procedura guidata, che consente all’utente di inserire password in chiavetta USB per impedire il libero accesso ai dati, il tutto in tre semplici step.