Chiavette, pendrive e memorie Usb sono supporti pratici e funzionali, grazie alla possibilità di immagazzinare un’eccellente quantità di dati in dimensioni piccolissime, e di offrire doti di maneggevolezza e peso praticamente irrilevante. Purtroppo, anche se si tratta di accessori molto resistenti all’uso, sono comunque soggetti a problemi di diverso genere, primo tra tutti la possibilità di essere smarriti, dovuta alle dimensioni ridotte e al fatto di essere trasportati in tasca. In genere, non si provvede quasi mai ad effettuare un backup del contenuto di questo tipo di memorie, e non sono poche le persone che vi conservano documenti importanti senza pensare che potrebbero andare facilmente perduti.
Una causa di perdita dei dati è la cancellazione involontaria della chiavetta, che non offre alcun metodo di ripristino immediato, in quanto i dati cancellati non passano attraverso un “cestino” ma vengono subito eliminati. In genere, è possibile recuperare con successo anche i files cancellati inavvertitamente, ma è necessario disporre di software professionali appositi, ed evitare rigorosamente di utilizzare metodi improvvisati o applicativi di utilizzo comune, anche se a pagamento, poiché la loro efficacia è limitata, e possono permettere di recuperare al massimo una minima parte dei dati perduti.
Può anche capitare, però, di perdere i dati dalle memorie Usb per cause diverse, quali possono essere l’umidità, il calore, le infiltrazioni di acqua, la rottura: in tutte queste circostanze la chiavetta non è più riconosciuta dal computer al quale è connessa. Quando si verifica un problema di questo tipo, la soluzione ideale è quella di ricorrere ad un laboratorio specializzato nel recupero dei dati, poiché è necessario disporre di software specifici che permettono di accedere alla struttura interna della memoria. In merito alla conformazione delicata e complessa di questi supporti, il recupero avviene dopo un lavoro che spesso necessita molte ore di tempo e che richiede assolutamente l’intervento di un professionista.
Grazie alla presenza di attrezzature specifiche e programmi di alto livello tecnico, il laboratorio di recupero dati è all’altezza di ripristinare le informazioni contenute in una chiavetta danneggiata. Per richiedere un preventivo personalizzato, è possibile trovare i riferimenti di contatto su www.vedlilab.it.