Ricette tradizionali italiane: Risotto allo Zafferano

Risotto allo Zafferano

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della tradizione milanese, molto semplice nell’esecuzione, ma con qualcosa di speciale dato dal suo ingrediente protagonista che è lo zafferano.

Questa spezia le cui origini sono molto antiche, infatti veniva già usato al tempo degli egizi, è un ingrediente pregiato, visto le sue proprietà aromatiche in cucina, il suo colore giallo intenso dona al piatto un aspetto insolito ed un sapore inconfondibile.

Ingredienti:

  • 320 grammi di Riso Carnaroli
  • 125 grammi di Burro
  • 40 grammi di Vino Bianco
  • 1 cucchiaino di Pistilli di Zafferano
  • 80 grammi di Grana Padana DOP grattugiato
  • 1 Cipolla
  • 1 litro di Brodo Vegetale
  • Acqua quanto basta
  • Sale fino quanto basta.

Esecuzione:

Il primo passo è mettere i pistilli di zafferano in infusione in acqua, almeno per una notte, in modo che rilascino il loro colore, quindi in un ampio tegame preparare il brodo, ne occorrerà circa un litro.

Mettere in una pentola circa 50 grammi di burro con la cipolla mondata, lavata e tagliata finemente, e lasciatela cuocere a fuoco lento, finché non risulterà bella morbida, quindi aggiungere il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto, sfumare con il vino bianco, quando sarà evaporato aggiungere un mestolo di brodo alla volta, assicurandosi di coprire bene i chicchi, fino alla completa cottura del riso.

Prima di spegnere aggiungere i pistilli di zafferano con la loro acqua, mescolare bene, quindi spegnere il fuoco, salare, aggiungere il formaggio ed il burro, mescolare bene, mettere il coperchio e lasciare riposare per qualche minuto. Per altri informazioni su cibo e vini vi consigliamo il portale Kitchen.it, troverete preparazioni tradizionali come la ricetta dei cornetti ed informazioni su ingredienti particolari e della tradizione italiana.