Rio, una città tutta da scoprire
In qualche parte del mondo c’è un’epigrafe che dice: “In quella grande opera lirica, che è il Sud America, Rio de Janeiro è il principale tenore”. Nessun’altra città al mondo ha una posizione migliore: tutti conoscono, infatti, attraverso le foto il porto di Rio circondato da alte montagne e dominato dalla cima del “Pan di Zucchero”, che sembra monti la guardia all’ingresso. La storia della città è piena di colore, come il suo paesaggio e la sua vita. E’ una città di oltre 3 milioni di abitanti ed è stata capitale del Brasile fino al 21 aprile 1960, con ampie vie e piazze ridenti, parchi e giardini lussureggianti, moderni grattacieli in cui fervono gli affari, mercati rumorosi e frequentatissimi, magnifiche chiese in stile coloniale e sontuosi palazzi per abitazione costruiti ai tempi del “regno della gomma”. Una grande e moderna città, insomma, dal traffico convulso e caotico, ma in cui la gente non ha perso l’abitudine, tipicamente brasiliana, di interrompere il lavoro per degustare una tazza di caffè.
Ringraziamo per l’articolo il sito Brasile.it