Sassofonisti famosi nel mondo

Il sassofono è tra gli strumenti musicali a fiato, sicuramente il più particolare e coinvolgente, protagonista nella musica jazz, trova facilmente spazio anche negli altri generi, diversi sono gli artisti che si sono cimentati a creare delle belle melodie, sfruttando le qualità del suo suono.

Un esecutore fondamentale fu senza alcun dubbio: Coleman Hawkins, è infatti riconosciuto come il padre del sassofono jazz, fu uno dei primi ad esibirsi accompagnato dal  suo sax, adattando così lo strumento al linguaggio musicale.

La sua versione di Body and Soul è ritenuta un classico in assoluto della musica jazz.

Un’icona tra i big è Ornette Coleman uno dei principali innovatori del movimento free jazz degli anni ’60, fece conoscere al grande pubblico una musica nuova, ignorando gran parte delle regole del jazz conosciuto, ma suonando e creando con il suo sax melodie inedite e formidabili.

Charlie Parker fu un vero genio e sregolatezza, nel rivoluzionare il modo di suonare questo strumento, virtuoso ed originale fu uno dei primi padri del bebop.

Aveva uno stile pulito, caratterizzato da repentini cambi di tempo, che si confondono sempre più con le improvvisazioni, fin quasi a sparire, i momenti dolci che si alternavano ad altri cupi, grazie soprattutto alle numerose varianti di accordi alterati o sostituzioni di accordi.

Il grande maestro John Coltrane fu una delle figure più importanti nella storia del jazz, nato come compositore di musica jazz, divenne negli anni un virtuoso della musica, con i suoi complessi assoli, lunghi ma allo stesso tempo veloci.

Fino ad arrivare a Benny Golson pieno di vitalità, è uno degli autori più raffinati e prolifici della sua generazione, con un modo del tutto originale con cui presenta le sue composizioni, sempre in compagnia del suo strumento preferito: il sassofono. Per altre informazioni sul mondo musicale vi rimandiamo al sito personale del sassofonista classico Massimo Giacchetti, per info su musica di  quartetto di sassofoni.