Affrontare un trasloco non è semplice. Cambiare casa, sia che succeda spesso, sia che succeda raramente è un evento che segna la vita di chiunque. Presuppone un cambio di abitudini, di posti, di interazioni, di rapporti di vicinato e di amicizia. In termini pratici, però, quello che spesso preoccupa di più è proprio il trasloco in se stesso. Impacchettare mobili e suppellettili in modo che non si rovinano, caricarli su un mezzo adatto, trasportarli nella nostra nuova casa, scartarli e rimetterli a posto potrebbe sembrare una serie di operazioni tutto sommato abbordabili anche da chi non ha molta esperienza. Quando poi ci mettiamo all’opera, però, ben presto ci rendiamo conto di quanta difficoltà presenti compiere tutte queste operazioni senza far danni. La difficoltà di un trasloco dipende da molti fattori, innanzitutto dalla distanza tra la nuova e la vecchia casa: è ovvio che cambiare città è ben diverso che trasferirsi nell’appartamento di fronte attraversando il pianerottolo. Anche trasferirsi nella stessa città presenta delle problematiche, si pensi ad esempio ad un trasloco a Roma.
Traslochi a Roma
Trasferirsi a Roma, sia quando si proviene da un’altra città sia quando si cambia quartiere, presenta tutta una serie di difficoltà che molti altri luoghi non hanno. La città ha dimensioni e caratteristiche urbanistiche difficilmente riscontrabili in altri posti in Italia e nel mondo. Pertanto la logistica del trasloco deve essere programmata nei minimi particolari al fine di evitare che il cambio della casa diventi un’operazione dai tempi lunghissimi. Il fai da te nei traslochi a Roma è pressoché impensabile visto che gli appartamenti si trovano di solito agli ultimi piani dei complessi edilizi che spesso hanno degli ascensori dalle dimensioni ridotte. Per questo portare su in casa un mobile da soli potrebbe diventare un’impresa ardua se non impossibile. È necessario, dunque, rivolgersi a dei professionisti che abbiano l’attrezzatura giusta per affrontare velocemente ed in tutta sicurezza un trasloco a Roma.
Non tutte le ditte sono uguali
Roma è una città pur nella sua stupenda eternità presenta una dinamicità fuori dal comune anche dal punto di vista imprenditoriale. Per questo ditte di traslochi se ne possono trovare davvero a bizzeffe. Molte di esse, però, vengono fondate da imprenditori senza alcuna esperienza e sono costrette a chiudere dopo pochi mesi, questo proprio a riprova del fatto che organizzare dei traslochi a Roma non è semplice. Un errore da non fare è quello di considerare, pertanto, le ditte come fossero tutte uguali. Non è così. Ci sono imprese improvvisate e ditte che lavorano in questo campo ormai da svariate generazioni e hanno saputo adattarsi alle nuove tecnologie e riuscire a rinnovarsi mantenendo una ineccepibile professionalità.
Quanto costa un trasloco?
Spesso quando si deve eseguire un lavoro si pensa solo ai costi da affrontare. Il trasloco non fa eccezione. Focalizzarsi solo sul prezzo però è il secondo errore da non commettere. Un vecchio detto dice che il risparmio non è guadagno. Nel campo dei traslochi questo è verissimo. In molti casi si ha solo l’illusione di risparmiare, infatti spesso chi si improvvisa nel settore provoca danni molto maggiori rispetto al risparmio offerto sui preventivi. Il consiglio è quello, soprattutto per i traslochi a Roma, di prendere con le pinze il risultato dei preventivi e scartare sin da subito quelli estremamente bassi che molto probabilmente nascondo qualche insidia.
Come valutare l’affidabilità di una ditta di traslochi
Verificare la serietà e la professionalità di una ditta di traslochi non è semplice, ma con qualche accorgimento si può riuscire a verificarne l’affidabilità. Come detto innanzitutto occorre evitare chi, rispetto agli altri, produce dei preventivi troppo bassi per il trasloco. Differenze di prezzo troppo vistose possono essere dovute ad un errore nella redazione del preventivo oppure a fattori più gravi (operai assunti in nero, mancanza di autorizzazioni, ecc.). In ogni caso meglio diffidare poiché se un operaio assunto in nero subisce un infortunio a casa nostra sarebbe un guaio per noi più che per la ditta. Se possibile visitate la sede della ditta alla quale vi siete rivolti, avrete così la possibilità di constatare di persona che tipo di mezzi useranno per il vostro trasloco e di verificare che esista fisicamente un ufficio e del personale. Prima di contattare le ditte per i preventivi è bene anche verificare se hanno un sito internet. Ad esempio digitando su google Tonino Cotroneo Traslochi il primo link che potrete trovare è quello che rimanda al sito della Ditta Traslochi Roma Tonino Cotroneo.
La Tonino Cotroneo Traslochi è una ditta che si occupa dei traslochi a Roma, in Italia e in Europa sin dal 1903, ha quindi una lunga storia – oltre cento anni – alle spalle e dando un’occhiata al sito potreste già farvi un’idea piuttosto precisa del tipo di servizio che offre e della sua solidità. Ad esempio uno dei servizi che potrebbero essere utili e che altre ditte non offrono è quella del deposito durante il trasloco, può capitare infatti che si abbia la necessità di depositare per qualche giorno la mobilia prima di poterla portare a destinazione. Insomma occorre informarsi bene prima di compiere una scelta così delicata perché in un trasloco non si spostano solo mobili, ma anche pezzi di vita.