Sirt500 per favorire l’energia e la longevità

Con l’avanzare dell’età si assiste a un lento e progressivo declino del metabolismo e della funzione metabolica, che aumenta il rischio delle patologie correlate all’invecchiamento. Man mano che il tempo passa, infatti, le articolazioni diventano meno mobili, il metabolismo rallenta, la sensibilità all’insulina diminuisce e le arterie diventano meno flessibili. La buona notizia è che sono disponibili dei nuovi composti dagli effetti anti invecchiamento, come quelli presenti in Sirt500.

Negli ultimi vent’anni la ricerca scientifica in materia di anti-invecchiamento ha portato alla scoperta delle sirtuine, una classe di proteine enzimatiche che regolano una grande varietà di processi (dal metabolismo alla neuro-degenerazione), e correlate alla longevità. Il merito è del biolo Leonard Guarente del MIT (Massachusetts Institute of Technology), che agli inizi degli anni Novanta iniziò a studiare i geni coinvolti nell’invecchiamento. Dopo qualche anno, il biologo australiano e professore di genetica David Sinclair sviluppò l’ipotesi secondo la quale la restrizione calorica rallenterebbe l’invecchiamento attraverso l’attivazione di sirtuine.

Le cellule del nostro organismo costruiscono sette diverse sirtuine, coinvolte in un gran numero di processi, ma tutte sono legate all’invecchiamento. La restrizione calorica (riduzione del 30-40% rispetto all’assunzione considerata normale) tuttavia resta un approccio difficile da adottare per la gran parte della popolazione. Ecco perché l’attenzione di Sinclair si è concentrata successivamente su composti naturali in grado di promuovere la sopravvivenza delle cellule umane e di prolungare la loro capacità di replicarsi, fornendo lo stesso effetto di una restrizione calorica costante.

Da qui nasce Sirt500, un integratore alimentare innovativo, messo a punto dall’azienda svizzera Sirt 500 Sagl. Il prodotto, autorizzato in tutta Europa (in America sarà approvato entro settembre 2020), è stato messo in commercio nel 2020 ed è il frutto degli sforzi di un team di biochimici e microbiologi dell’Università di Tor Vergata, l’Istituto di Ricerca San Raffaele, l’Università La Sapienza e l’Università di Miami.

Sirt500 è stato già testato da 200 persone, che nel frattempo hanno notato un sostanziale aumento della resistenza allo stress. dagli ultimi studi, inoltre, sembra che le sirtuine siano in grado di potenziare anche le difese immunitarie. Il prodotto attualmente è in compresse e si può acquistare online sul sito Sirt500.it. Prossimamente sarà prodotto anche in altri formati come cosmetici, bustine effervescenti, bevande funzionali, caramelle e gomme da masticare.