Le reti di comunicazione oggi svolgono un ruolo importantissimo, quasi vitale, in ogni ambiente, privato o pubblico che sia. Che si tratti di una abitazione privata o di un ufficio pubblico, è impensabile non avere sistemi che consentano la diffusione e lo scambio di dati e informazioni. Per farlo, serve quindi una rete cablata conforme agli standard tecnologici del settore informatico. Vediamo quindi che cos’è una rete cablata e quali sono le sue caratteristiche principali.
A che cosa servono
Per iniziare il discorso, iniziamo col spiegare a che cosa serve un cablaggio strutturato. In abitazioni private come in ambienti pubblici, oggi è indispensabile avere dei sistemi di cablaggio per permettere servizi quali reti locali, LAN e telefono. Per creare tutti questi servizi, occorre un sistema di cablaggio strutturato dalle caratteristiche più moderne. La rete può servire per collegare tutte le apparecchiature all’interno di un immobile a una rete informatica, sistemi di videocamere e sicurezza, videocitofono, apertura automatica di porte e cancelli. Insomma, è evidente che le reti dati oggi sono essenziali e tutti le usano ogni girono in casa sena magari nemmeno saperlo.
Come sono composte
Passiamo ora a caprie come è composto un cablaggio strutturato, cioè di quali elementi è costituito, e quanta lunghezza copre. Il cablaggio casa è un sistema innovativo composto da componenti cosiddetti passivi, cioè cavi, prese, connettori. Sono elementi essenziali al fine di mettere in opera una qualunque infrastruttura informativa.
Tra gli elementi essenziali ci sono gli armadi rack con dimensione tradizionale di 19 pollici. Sono indispensabili per alloggiare apparecchiature attive e passive allo stesso tempo. I cablaggi possono arrivare a una lunghezza di circa 90 m, a cui eventualmente aggiungere una decina metri ancora per i cavi di scambio.
Le tipologie di cablaggio
Un cablaggio strutturato spesso e volentieri è di tipo a stella. È composto da più livelli gerarchici. Per quanto riguarda la distribuzione, è a livello di zona, dell’intero edificio e del piano. Significa che sono coperti diversi livelli gerarchici con una reti cablata strutturata.