Tecnologia italiana per la stampa delle nuove sterline inglesi

pound+sterlingLe nuove banconote da 5 e 10 sterline, in circolazione a partire dal 2016, saranno stampate grazie alla tecnologia italiana. Saranno infatti le macchine delle Officine Meccaniche Cerrutti, storica azienda del Casalese, a realizzare le nuove sterline, non più in carta filigranata ma realizzate in uno speciale composto plastico anti contraffazione.

 

Una nuova linea di macchine rotative Cerrutti sarà installata entro fine anno a Manchester, l’azienda italiana, principale produttrice di diversi quotidiani e periodici in tutto il mondo, sarà quindi protagonista dell’importantissima rivoluzione che riguarda il denaro su carta circolante in Regno Unito. Il modello della “stampatrice” presentata dalle aziende Cerrutti è lunga 50 metri e alta 8, un modello che rappresenta l’evoluzione rispetto alle macchine utilizzate per la stampa di banconote in altri paesi del mondo, ad esempio in Australia, Canada, Messico, Cile e in altri paesi del Sud America.

 

Anche grazie alla tecnologia italiana quindi, il Regno Unito potrà distribuire nuove banconote da 5 e 10 sterline, realizzate con uno speciale polimero che garantisce uno standard di sicurezza contro i falsari 4 volte superiore agli standard attuali. Dopo un primo test in territorio scozzese, la data di lancio delle nuove banconote è fissata per Gennaio 2016. La sperimentazione del Regno Unito potrà portare l’azienda italiana ad un nuovo sviluppo industriale per la realizzazione di banconote sicure anche per altri paesi in tutto il mondo.