Tipologie di coperture invernali per piscine interrate

In inverno, coprire la piscina è un’operazione fondamentale.

Se vuoi proteggere l’impianto durante i mesi di non utilizzo per ritrovarlo a primavera come l’hai lasciato, allora devi svolgere con cura e meticolosità le attività di messa a riposo della struttura e infine, chiuderla con un’apposita copertura invernale. Si tratta di un accessorio che non può mancare nella tua struttura. Se non ce l’hai ancora, allora sei giusto in tempo per prenderlo, prima dell’arrivo dell’inverno. Puoi scegliere tra diverse tipologie, tutte personalizzabili e adattabili a qualsiasi impianto.

Telo invernale isolante

È la soluzione più pratica ed economica adatta alle piscine interrate di qualsiasi forma. Le coperture antigelo sono teli impermeabili e isolanti, ultraleggeri, di solito in pvc armato, progettati apposta per resistere alle intemperie e ai raggi solari. Possono essere ancorate al terreno attraverso occhielli o tubolari, in ogni caso assicurano un’ottima aderenza impedendo allo sporco e all’acqua piovana di entrare. Puoi scegliere tra diversi modelli, da quello semplice a quello provvisto di griglia di scolo per evitare che la pioggia e l’umidità si accumulino al centro della struttura.

Copertura di sicurezza

È la scelta ideale per chi ha dei bambini o degli animali domestici e vuole sia proteggere l’impianto dal freddo che i suoi famigliari da accidentali cadute. La copertura di sicurezza svolge, infatti, una doppia funzione. Da una parte isola la piscina e dall’altra, all’occorrenza, sostiene il peso di più persone adulte. Di solito viene montata su due binari che scorrono lungo le pareti più lunghe della vasca, può essere manuale o automatica, e si adatta ad ogni stagione.

Copertura a tapparella

Sofisticata ed elegante, protegge la piscina trecentosessantacinque giorni all’anno, quando tu non la utilizzi. Questa copertura è dotata di un innovativo meccanismo che si può attivare con un semplice giro di chiave e che srotola e arrotola il telo in automatico e senza sforzo. Se disponi di un sistema domotico, poi, puoi anche programmare apertura e chiusura da remoto.

Copertura telescopica

La copertura telescopica ti permette di prolungare la stagione dei bagni. È realizzata in pannelli di policarbonato trasparente tenuti assieme da una resistente struttura in alluminio e funziona proprio come una serra, lasciando trapelare i raggi solari e trattenendo il calore accumulato. Se il tuo impianto, poi, dispone anche di un riscaldamento, potrai utilizzarlo ben sei mesi all’anno!

Coprire la piscina durante l’inverno è una mossa intelligente che ti assicura un risparmio notevole in termini di costi di manutenzione e di tempo che potrai, così, dedicare ad attività più piacevoli in compagnia dei tuoi cari