Trasporto disabili: a chi rivolgersi per avere sicurezza e competenza

Diversamente abili, ma anche persone anziane, convalescenti, soggetti che soffrono di patologie particolari o hanno subito un intervento chirurgico o un incidente, si ritrovano spesso in situazioni di difficoltà dovute alla necessità di spostarsi da un luogo all’altro senza disporre di mezzi di trasporto adeguati e di assistenza competente.

 

Le necessità possono essere diverse: sottoporsi ad una visita medica, seguire una serie di sedute di fisioterapia, raggiungere una località di vacanza, può anche trattarsi di un’esigenza legata allo studio o al lavoro. È comunque importante poter contare su un servizio professionale, che offra sia un’assistenza qualificata, sia la disponibilità di mezzi di trasporto adeguati e accessoriati con ogni comfort.

 

Ci sono persone costrette a viaggiare in lettiga, altre che, pur essendo parzialmente indipendenti, devono ricorrere a carrozzine e deambulatori e trovano spesso serie difficoltà dovute alla presenza delle barriere architettoniche.

 

Il servizio professionale di trasporto disabili a Roma si rivolge proprio a tutti coloro che hanno difficoltà nel muoversi autonomamente, così come a quanti desiderano affidarsi ad operatori esperti per accompagnare un proprio famigliare disabile ad una visita medica o in una struttura ricettiva.

Disponibilità, competenza e qualità elevata

 

Un particolare vantaggio dovuto al servizio di trasporto disabili è quello di avere a disposizione in qualsiasi momento un team di assistenti esperti, con la possibilità della presenza anche di un medico o di operatori sanitari specializzati. Questo permette alle persone allettate, a chi soffre di patologie che richiedono assistenza continua e a chi ha subito interventi chirurgici e incidenti di spostarsi in tutta sicurezza, raggiungere qualsiasi località e poter contare sempre sulla presenza di assistenti qualificati.

 

Si può richiedere il servizio solo occasionalmente, al bisogno, oppure nel caso di necessità ricorrenti, quali possono essere visite mediche o impegni di lavoro e di studio. In base al problema specifico e al luogo da raggiungere, viene consigliato il mezzo di trasporto ideale: lettiga accessoriata, auto medica con assistenza specializzata, oppure pick up o minibus per il trasporto delle carrozzine. È possibile richiedere infatti anche il trasferimento di un piccolo gruppo di persone.