Tutti i pro e i contro di 3 tipologie di serrande

Cieca

La serranda cieca è una tipologia molto diffusa poiché si tratta di una soluzione che è la più sicura, infatti la si chiama anche serranda di sicurezza. Questo tipo è molto usata nei negozi dove non c’è una vetrina prodotti da far vedere durante la chiusura. Gli elementi di questa serranda sono tutti pieni e non ci sono spazi vuoti così che venga impedito ad eventuali scassinatori di spaccare la vetrina per rubare o di inserire gli strumenti per lo scasso, come il trapano ad esempio.

A maglia tubolare

La serranda a maglia tubolare è costituta da dei tubi che si collegano tra loro, lascino spazi liberi per vedere la vetrina del negozio. Il vantaggio di questa tipologia è proprio poter guardare dentro anche quando il negozio è chiuso così da attirare i clienti in ogni orario. Lo svantaggio di questo tipo di serrande è che è meno sicura poiché ci sono molti pasi vuoti che, sì permettono di vedere i prodotti in vetrina, ma lascino la possibilità di inserire strumenti per lo scasso o anche rompere il vetro per sottrarre della merce. Chi ha il negozio in una zona non bellissima, dove spesso girano vandali e malviventi meglio che cambi serranda. Se in città spesso ci sono manifestazioni, raduni, comizi, cortei etc. il rischio che alcuni soggetti intraprendano azioni di guerriglia urbana è alto, perciò una serranda di questo tipo non protegge bene il negozio.

A maglia rotonda

La serranda a maglia rotonda è una tipologia davvero molto diffusa perché ha un vantaggio importante. È un tipo di serranda molto simile a quella tubolare, se non fosse per il disegno creato poiché gli elementi non sono tubi ma sono dei rotondi di metallo collegati tra loro. Il vantaggio, come per la serranda tubolare, è lasciar intravedere i prodotti esposti ma si deve tener conto che la sicurezza è minore per i medesimi motivi visti prima.

I recapiti per contattare i migliori sono sul portale web serrandeavvolgibiliroma.it .