Viaggiare: Gerusalemme

Gerusalemme conosciuta anche con il nome di “Città Santa”, antica di circa 3 mila anni, è un luogo di culto, che racchiude al suo interno le tre religioni monoteistiche più importanti.

La città è suddivisa in tre principali zone: la Old City, la città vecchia meta di numerosi pellegrini, al di fuori delle sue mura si estende la Gerusalemme moderna, in parte divisa in Gerusalemme Est.

Si può accedere alla Old City attraverso qualunque delle sue 9 porte, le più antiche sono: Jaffa Gate e Damascus Gate, per poi ritrovarsi in un intricato e tortuoso dedalo di vie, fiancheggiate da locali, ristoranti e negozi, che espongono o loro prodotti, i mille profumi che si respirano, fanno pensare di essere in una Medina araba.

Il centro si divide in quattro quartieri, quello Musulmano al quale si accede dalla Porta di Damasco, le vie sono affollatissime e ricche dei tipici bazar, da questa zona parte la Via dolorosa, che secondo la tradizione Gesù percorse per raggiungere il monte Golgota, dove venne crocifisso.

C’è poi il quartiere Cristiano con del Santo Sepolcro, luogo sacro per i fedeli di religione cristiana, che  a migliaia lo visitano ogni anno.

La zona Ebraica è separata da quella musulmana da una via molto stretta, qui possono risiedere soltanto coloro che sono di fede ebraica, è un luogo che trasmette molte emozioni, che aumentano quando ci si avvicina al Muro del Pianto, il sito più sacro al Giudaismo.

Venne costruito più di duemila anni fa per ordine del re Erode, chiunque può avvicinarsi, ed inserire tra le fessure delle grosse pietre un bigliettino contenente una preghiera, durante lo Shabbat cessa qualsiasi attività.

L’area più piccola è il quartiere Armeno, che occupa una piccola parte della Città Vecchia, il suo aspetto è quello di un’antica fortezza dentro la città, uno degli edifici più belli da visitare è la Cattedrale di San Giacomo, con meravigliose lampade che pendono dal soffitto ed intarsi in madreperla.

La gran parte dei pellegrini percorrono la Via Dolorosa, che con le sue 14 tappe racconta il cammino di Gesù verso il Golgota dove venne piantata la croce, qui li attende uno dei luoghi più sacri per i fedeli cristiani: il Santo Sepolcro.

Questa Basilica è la chiesa delle chiese, qui si riuniscono ben sei diversi gruppi cristiani; Greci ortodossi, Francescani, Armeni, Siriani, Copti ed Etiopi, condividendo lo spazio e le diverse tradizioni.

E’ ricca di altari, cappelle ed angoli di preghiera è un luogo davvero suggestivo, al suo ingresso è posta la pietra che copriva il sepolcro, mentre di fronte all’altare principale si trova il Sacello, dove è custodito il Sepolcro di Gesù.

Se siete interessati a viaggi in location più vicine, vi consigliamo un viaggio personalizzato in Marocco. Per maggiori informazioni vi suggeriamo il portale MamoTravel