Viaggiare: Valle del Draa

Lungo le sponde del fiume Draa nel sud del Marocco, in un paesaggio dall’aspetto arido e desertico, si scopre improvvisamente la Valle del Draa, chiamata anche la Valle delle Mille Casba, una delle principali attrazioni turistiche del nord Africa.

La valle prende il nome dal fiume Draa il più importante e grande del Marocco, si tratta di un vasto territorio che si estende per oltre 200 chilometri, che si susseguono partendo dalla cittadina di Quarzazate, fino a raggiungere gli inizi del deserto del Sahara.

E’ una valle rigogliosa caratterizzata da tutta una serie di verdi palmeti, dalle coltivazioni di hennè, tutta intorno è circondata dal rosso intenso delle montagne circostanti.

In questo scenario quasi da favola spiccano le numerose kasbah le tipiche costruzioni fatte di fango e paglia ed i ksour secolari, gli impressionanti villaggi fortificati in terra secca, che servivano per difendere gli abitanti della regione dalle incursioni dei nomadi provenienti dal deserto.

La bellezza del paesaggio è davvero tale, che necessita di essere immortalata con foto e video, per ritrarre anche la popolazione intenta nelle faccende di tutti i giorni.

In questo territorio dove c’è poco turismo di massa, si può vivere e respirare la vera cultura berbera, e scoprire l’architettura tradizionale, che ben si integra all’ambiente locale.

La valle del Draa conosciuta fin dal tempo dei romani, attira ogni anno numerosi visitatori che amano scoprire la vera storia araba e berbera, attraverso i resti delle sculture preistoriche che sono state ritrovate.

I periodi migliori per compiere un viaggio nel sud del Marocco, sono sicuramente la primavera o l’autunno, i turisti sono decisamente meno ed il caldo è sicuramente più sopportabile